Scegliere le giuste gomme per la vostra moto
La scelta degli pneumatici dipende da diversi fattori, primo fra tutti la sicurezza. Inoltre, le gomme per moto variano a seconda di molti criteri, come il tipo di moto o scooter, la stagione, le condizioni climatiche e soprattutto lo stile di guida le caratteristiche d’uso della moto. Per esempio, se una moto viene utilizzata solo per brevi spostamenti o per viaggiare in strade prevalentemente lisce, occorreranno pneumatici diversi rispetto a quelli che necessita una moto che dovrà affrontare lunghi viaggi o che dovrà correre in strade più dissestate.
Quando sostituire le gomme della vostra moto
Un altro importante fattore da considerare relativamente alle gomme delle moto è la loro sostituzione. Secondo la normativa vigente del Codice della strada, esse vanno cambiate quando il battistrada ha uno spessore inferiore a 2 mm. Al di sotto di tale spessore si incorre in una infrazione e relativa multa. L'importanza di un adeguato spessore del battistrada è fondamentale in quanto sono proprio gli intagli della gomma a rendere sicuro il contatto con il terreno e a permettere il defluire dell'acqua in caso di pioggia, evitando che la moto perda aderenza e scivoli sull'asfalto.
Un altro motivo che porta alla sostituzione delle gomme della moto è l'indurimento dovuto al passare del tempo e ai continui cambiamenti atmosferici, che talvolta comporta la formazione di crepe. Questo può accadere anche per il non uso, quando la moto viene lasciata per lunghi periodi sempre nella stessa posizione. In generale, si consiglia di non utilizzare pneumatici che abbiano più di tre anni di età.
Di che tipo di pneumatico per moto hai bisogno?
La scelta del tipo di pneumatico dipende principalmente dal modello del motociclo e dal suo uso finale. Gli pneumatici da motocross sono ideali per la guida off-road. Vi sono però altre differenze nel disegno e nella composizione del battistrada secondo la rigidità del terreno. Gli pneumatici Chopper e Cruiser mettono in luce i loro punti di forza nei lunghi viaggi su asfalto. Sono caratterizzati infatti non solo dal grande comfort di guida ma anche da una eccezionale durata in chilometri. Gli Enduro sono un compromesso tra i tipi di pneumatici sopra descritti: sono buoni su sterrato ma anche adatti alla guida su strada. Le gomme da gara sono adatte alla pista in quanto le speciali miscele di materiali assicurano che gli pneumatici si adattino alle alte velocità. Gli pneumatici Tour impressionano positivamente nei lunghi viaggi con un comportamento di guida omogenea che hanno anche su strada bagnata. Gli pneumatici sportivi non sono adatti solo all'uso su strade pubbliche ma anche su pista.