I cerchi ATS sono molto raccomandati sia per il design che per la qualità. La società tedesca fondata nel 1969, produce cerchi in alluminio di alta qualità visivamente molto attraenti per autovetture e SUV di note case automobilistiche come Audi, Bentley, BMW, Jaguar, Mercedes, Toyota, Volkswagen e Porsche. Con i numerosi successi in Formula 1 dal 1977 al 1986, la corsa di vetture Turismo (titolo costruttori attuali Campione del Mondo WTCC) la vittoria nella gara di 24 ore del 2011, la società del gruppo UNIWHEELS appartenente alla Lega Forgiatura con sede a Bad Durkheim si è creata un’ottima reputazione e nel corso di 40 anni è diventata una dei leader a livello mondiale di produttori più innovativi di cerchi in alluminio.
Cerchi ATS: qualità e design
I cerchi tradizionali ATS sono prodotti con il cosiddetto processo di colaggio a bassa pressione e sono considerati campioni del mondo di ottimizzazione peso grazie alla continua ricerca. Nel 2009 è stata inoltre introdotta la tecnologia FlowForming proveniente dal ramo del motor sport. Ma sono i particolari e innovativi trattamenti superficiali come la finitura a canna, la lucidatura e la tornitura, il design Bicolor e le pitture multicolori che ne fanno dei cerchi in lega particolari e accattivanti. I cerchi ATS sono preferiti per l'aspetto nobile e delicato in combinazione con un’assoluta stabilità e durata nel tempo: ciò rende questi prodotti un ottimo prodotto Made in Germany e hanno sicuramente influenzato il mondo dei cerchi in lega per la loro autorevolezza.