


La gomma viene fornita senza cerchio (l'immagine del profilo può variare a seconda della larghezza del pneumatico).
Vredestein
205/55 ZR16 91W Ultrac Satin FSL
Acquisto online
(Acquistare online con spedizione a un indirizzo di tua scelta)
(Acquistare online con spedizione a un indirizzo di tua scelta)
Ultrac Satin
- Piacere di guida grazie a tecnologie avanzate
- Resina nel battistrada che aumenta l'aderenza
- Profilo asimmetrico del battistrada e impronta ovale avanzata
- Geometria pneumatici ottimizzata, miglioramenti della mescola per un'elevata efficienza in 5 componenti
- Design del battistrada progettato da Giugiaro
- Eccellente maneggevolezza e distanze di frenata ridotte sul bagnato
- Controllo ottimale e risposta affidabile dello sterzo
- Bassa resistenza al rotolamento (etichetta B) per un consumo ridotto di carburante
- Design esclusivo e look sportivo
Gli pneumatici Vredestein Ultrac Satin sono pneumatici estivi dalla mescola e dalla struttura di nuova progettazione.
Durante lo sviluppo l'accento è stato posto sulla sicurezza e sul comfort. L'eccellente maneggevolezza e le distanze di frenata ridotte derivano dall'uso di una resina esclusiva nel battistrada, che aumenta l'aderenza, e di lamelle a Z nel profilo. Il profilo asimmetrico e l'impronta ottimizzata garantiscono un eccellente controllo durante la guida e una risposta dello sterzo affidabile.
Miglioramenti della mescola per un'elevata efficienza in termini energetici in 5 componenti (battistrada, sottostrato, fianchi, carcassa e cordolo), nonché la geometria pneumatici ottimizzata, riducono la perdita di energia del 16%, offrendo una bassa resistenza al rotolamento (e conseguentemente una riduzione del consumo di carburante) senza compromettere l'aderenza sul bagnato.




Etichetta sugli pneumatici
Dal 01.11.2012 entra in vigore il Regolamento Europeo (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’etichettatura degli pneumatici e riguarda tutti i nuovi pneumatici prodotti a partire dalla settimana 27/2012. L’etichetta fornisce informazioni circa il consumo di carburante, l’aderenza sul bagnato e la rumorosità ed è vincolante per tutti gli pneumatici per auto, per veicoli industriali leggeri e pesanti (classi C1, C2 e C3) nei paesi all’interno dell’Unione Europea. Lo scopo di questa etichetta è migliorare la sicurezza e l’efficienza economica e ambientale del trasporto su strada attraverso l’utilizzo di pneumatici sicuri, silenziosi e in grado di far risparmiare carburante. Accanto all’etichetta europea sarebbe comunque opportuno tenere in considerazione, come fattore importante per l’acquisto dello pneumatico, anche i test condotti dalla stampa di settore poiché l’etichetta valuta solamente tre importanti parametri. Per esempio sulle gomme estive la tenuta di guida sull’asciutto non è valutata, così come sulle gomme invernali non è valutata la trazione sulla neve.
I tre criteri e le classi di valutazione in sintesi


Efficienza di consumo di carburante
L’efficienza di consumo è espressa in 7 gradi: dalla A (minor consumo) alla G (maggior consumo). D: non è utilizzato La differenza tra le categorie indica una riduzione o un aumento di consumo di carburante che varia di circa 0,1 litri ogni 100 Km.


Aderenza sul bagnato
L’aderenza sul bagnato è suddivisa in classi dalla A (minor spazio di frenata) alla G (maggior spazio di frenata). D e G: non sono utilizzati. Le diverse categorie sono separate da uno spazio di frenata che va da 3 a 6 metri (frenata sul bagnato a 80 Km/h).



Rumorosità esterna
Il rumore esterno emesso dal pneumatico durante la marcia si ripercuote sul suono complessivo del veicolo condizionando il proprio comfort di guida e contribuendo all’inquinamento acustico dell’ambiente. Sull’etichetta la rumorosità è suddivisa in 3 categorie, è misurata in Decibel (Db) ed è rapportata con i limiti stabiliti dalle norme europee. Maggiore sarà la quantità di "barrette nere" nell'etichetta, maggiore sarà l'intensità del rumore.